Ieri pomeriggio si è svolta a Basiglio la cerimonia in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di riflessione e memoria collettiva in ricordo di tutti i militari caduti per la libertà e l’unità d’Italia.
Alla commemorazione erano presenti la sindaca Lidia Reale, la Polizia Locale di Basiglio con il comandante della stazione dei carabinieri di Basiglio Lorenzo Borello, don Luca, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, le associazioni del territorio e numerosi cittadini.
Dopo la deposizione della corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti e la benedizione di don Luca, il canto del coro degli Alpini ha emozionato i presenti, creando un momento di intensa partecipazione comunitaria.
Nel suo intervento, la sindaca Lidia Reale ha ricordato il valore del servizio e del sacrificio di chi ha combattuto per l’Italia, sottolineando come questa giornata rappresenti anche un’occasione per onorare il ruolo quotidiano delle Forze dell’Ordine, custodi della legalità e testimoni del valore civile.
Ha inoltre invitato tutti a non trasformare la memoria in una semplice celebrazione, ma a mantenerla viva come impegno civile e collettivo, fondato su solidarietà, rispetto e responsabilità reciproca.
Il discorso integrale della sindaca è disponibile in allegato.
La commemorazione è proseguita presso il Teatro Sant’Agata, dove si è tenuto il concerto del Coro Alpini “La Baita” di Carate Brianza, che ha riscosso grande apprezzamento tra il pubblico.
La serata si è conclusa con un brindisi e un sentito arrivederci al gruppo degli Alpini per il prossimo anno.