L’impegno globale per un sistema alimentare equo e sostenibile
Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, che quest’anno festeggia il suo 80° anniversario.
La Giornata rappresenta un momento di riflessione condivisa sui temi della sicurezza alimentare, dell’accesso equo alle risorse e della sostenibilità ambientale.
La FAO promuove da sempre iniziative volte a incrementare la produttività agricola, garantire cibo per tutti e sostenere lo sviluppo delle comunità rurali.
Dietro questi obiettivi c’è il lavoro quotidiano di agricoltori, allevatori e operatori del settore, che contribuiscono a nutrire il pianeta e a tutelare i territori in cui viviamo.
Tuttavia, la fame e la scarsità alimentare restano ancora una sfida globale: in alcune aree del mondo il cibo è abbondante, mentre in altre scarseggia.
Raggiungere un equilibrio significa promuovere un sistema alimentare sostenibile, basato sul rispetto della terra, delle risorse naturali e del lavoro di chi le coltiva.
Per approfondire il tema, è disponibile il video ufficiale FAO:
Guarda il video su YouTube
Convegno “Oltre il gusto – L’impegno di Regione Lombardia per un sistema alimentare sicuro e sostenibile”
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Regione Lombardia organizza il convegno “Oltre il gusto – L’impegno di Regione Lombardia per un sistema alimentare sicuro e sostenibile”, in programma venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 8.45 presso l’Auditorium Testori – Palazzo Lombardia, Milano.
L’incontro rappresenta un importante momento di confronto sui temi della sicurezza alimentare, della qualità dei prodotti e della sostenibilità delle filiere agroalimentari, con la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online al seguente link ufficiale di Regione Lombardia:
https://eventi.regione.lombardia.it/it/oltre-il-gusto-l-impegno-di-regione-lombardia-per-un-sistema-alimentar-3